Back to Top

News anno 2012

Approvata la mozione del 57° Congresso Nazionale degli Ingegneri

"Il 57° Congresso nazionale degli Ingegneri di Rimini si è concluso con l'approvazione della mozione."

Continua →

Sismo 2012: a Ferrara il primo salone sul rischio sismico

"Sismo 2012 è il primo Salone specializzato in Italia su Rischio Sismico, Conoscenza, Pianificazione e Mitigazione. Si svolge in questi giorni presso il Quartiere fieristico di Ferrara."

Continua →

Giorgio Simioni: "Edifici a rischio sismico, mettiamoli al sicuro"

"Il congresso di Rimini ha fornito l'occasione per ribadire con forza le problematiche che toccano il nostro paese. Prima fra tutte il rischio sismico. I capannoni che si sono accortocciati durante il terremoto in Emilia non sono così differenti da quelli della nostra provincia. Le vecchie mappature delle aree sismiche sono ampiamente superate e quello che era un territorio non a vocazione sismica oggi è considerato dagli esperti a rischio. "

Continua →

Bonfà  presenta lo "speciale" della Rivista "L'Ingegnere Italiano"

"Durante il 57° Congresso nazionale Ordini Ingegneri d'Italia, tenutosi a Rimini, è stato presentato il numero speciale della Rivista "L'ingegnere italiano" a cura dell'Ing. Fabio Bonfà  - Vicepresidente Vicario del Consiglio nazionale Ingegneri."

Continua →

Investire in sicurezza. Intervista all'Ing. Bonfà  durante il 57° Congresso di Rimini

"Sicurezza e prevenzione i temi caldi del convegno. 57° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d'Italia, Rimini 12 settembre 2012"

Continua →

Noi ci siamo! Ingegneria: tutela e sviluppo. Al via il congresso di Rimini

"A Rimini da tutta Italia. Cominciano i lavori dell’assise dal titolo: "Noi ci siamo! Ingegneria: tutela e sviluppo""

Continua →

Fabio Bonfà . Ambiente ed energia, riuso e mercato del lavoro: il filo conduttore del congresso

"Basta cementificare il territorio, non serve; piuttosto riqualificare e rendere efficiente l’esistente attraverso l’innovazione e la tecnologia. Puntare sulla gestione del territorio, per prevenire i danni creati dai disastri ambientali, seguire le tendenze innovative e offrire maggiori opportunità  di lavoro anche ai giovani. Ambiente ed energia, riuso e mercato del lavoro sono il filo conduttore del congresso di Rimini"

Continua →

Il vicesindaco urbanista di Boston in visita a Palazzo Moroni

"L'incontro, tra il vice sindaco Ivo Rossi e l'urbanista di Boston, è stato organizzato nell'ambito del rapporto di gemellaggio esistente tra i due comuni sin dal 1983."

Continua →

Il Congresso di Rimini aperto ai giovani ingegneri

"Consentita la partecipazione gratuita al Congresso ad oltre cento giovani ingegneri (under 35) provenienti da tutte le parti d'Italia. "

Continua →

A Rimini il 57° Congresso Nazionale degli Ordini degli Ingegneri d’Italia

"Millecinquecento, tra ingegneri liberi professionisti, dipendenti di enti pubblici, docenti universitari, provenienti da tutta Italia, si incontreranno per discutere dei temi cruciali per lo sviluppo della professione e della capacità  di incidere, attraverso l’attività  svolta, sulla società  migliorando le condizioni di vita e la sicurezza dei cittadini."

Continua →

Siglato l'accordo tra Confindustria Veneto, Ance Veneto e Foiv per prevenire il rischio sismico

"La sismicità  del territorio italiano è tra le più elevate a livello europeo, e dinanzi a tali eventi, l’unica vera azione possibile per prevenire e mitigare gli effetti del rischio sismico è quella di censire, di monitorare ed adeguare gli edifici presenti sul territorio."

Continua →